Vai direttamente al contenuto

Tutelata la fauna selvatica a Chelmsford

Tutelata la fauna selvatica a Chelmsford

In Gran Bretagna i Testimoni di Geova hanno iniziato a costruire la loro nuova filiale vicino a Chelmsford, nella contea dell’Essex. In questa area naturale vivono molte specie animali che nel Regno Unito, sulla base della legge per la tutela della fauna selvatica (Wildlife and Countryside Act 1981), sono incluse tra le specie protette. Cosa stanno facendo i Testimoni di Geova per rispettare questa legge e tutelare così la fauna selvatica durante i lavori di costruzione?

Si realizza un ponte per i moscardini

Utilizzando il legname recuperato sul posto, i Testimoni hanno costruito delle piccole cassette-nido per tenere lontani dal cantiere i moscardini, una specie di roditori. Inoltre, sulla strada che conduce all’interno della proprietà, hanno realizzato un ponte progettato proprio per loro. In questo modo è stato creato un collegamento all’interno del loro habitat naturale, costituito da alberi e siepi. I Testimoni hanno messo a punto un programma di potatura delle siepi pensando alle necessità dei moscardini: in base al periodo dell’anno in cui questi vanno in letargo, vengono potate a rotazione parti diverse delle siepi della zona. Questo sistema riduce al minimo l’impatto sulla vita dei moscardini, tutelando il loro habitat e facendo in modo che abbiano sempre una certa quantità e varietà di cibo.

Si posizionano cassette-nido per i moscardini

I Testimoni si stanno preoccupando anche di salvaguardare bisce, lucertole e orbettini, cioè piccole lucertole senza zampe. Gli ecologisti hanno fatto uscire questi rettili dai rifugi provvisori che erano stati preparati con delle tegole, e poi li hanno spostati in una zona sicura e lontana dal cantiere. Nel loro nuovo habitat i rettili hanno trovato delle tane invernali e un particolare recinto di protezione. I Testimoni controllano regolarmente questo recinto per assicurarsi che non rientrino nell’area del cantiere, dove potrebbero essere in pericolo.

Moscardino

Per non interferire nella vita notturna dei pipistrelli, sono stati installati degli apparecchi di illuminazione a LED che emettono un fascio di luce più concentrato. Questi apparecchi si attivano solo al passaggio di un veicolo, così da permettere ai pipistrelli di rimanere al buio il più a lungo possibile. Durante la notte i pipistrelli vanno spesso in cerca di cibo fra le siepi che circondano l’area, quindi la maggior parte di queste non verrà eliminata e ne saranno piantate altre per più di due chilometri e mezzo. È stato necessario abbattere alcuni alberi sui quali i pipistrelli costruiscono i propri nidi, per cui i volontari hanno collocato dei rifugi per questi animali.

Si posizionano rifugi per pipistrelli

I Testimoni stanno proteggendo anche diversi alberi secolari evitando di circolare con i mezzi di cantiere sul terreno dove crescono le radici di questi alberi, che costituiscono l’ambiente naturale in cui vivono molte specie di invertebrati, pipistrelli e uccelli. In tutti questi modi i Testimoni desiderano continuare a tutelare la fauna selvatica a Chelmsford.